
Molte persone mi chiedono come fare acquisti su Etsy, per cui ho pensato di farne un post sul blog. Etsy è un marketplace internazionale, che tratta principalmente prodotti fatti a mano. Funziona come un grande centro commerciale on line, con tanti negozi all’interno, per cui ogni negozio ha i suoi articoli e le sue regole.
In Italia, Etsy non è usato tantissimo, sia da chi acquista sia da chi vende, infatti, la maggior parte degli articoli interessanti proviene dagli Stati Uniti e dall’Europa. Non sempre però si ha voglia di pagare spese di spedizione alte e la dogana, per cui ho deciso di farti vedere come cercare i prodotti che vuoi acquistare sul sito.
A un primo impatto fare acquisti su questo sito sembra complesso, ma se stai cercando regali unici, abbigliamento sostenibile e alta qualità sei nel posto giusto per cui non arrenderti subito!
01. Registrarsi sul sito
Per fare acquisti su Etsy, non è necessario registrarsi sul sito, soprattutto se sai già cosa comprare; se invece sei una persona appassionata di prodotti fatti a mano, ti consiglio di creare un account. In questo modo potrai salvare i prodotti che ti piacciono e creare delle liste, così ritroverai quello che ti piace più facilmente.
02. Cercare i prodotti
Etsy è un sito internazionale per cui la maggior parte dei negozi è in lingua inglese e viene tradotto automaticamente nella lingua in cui tu leggi. Questo vuol dire che non sempre le traduzioni sono fedeli al 100% e che anche i prodotti è meglio cercarli scrivendo in inglese nella barra di ricerca. Io di solito scrivo in italiano, poi se non trovo quello che mi soddisfa uso le parole in inglese. Ricorda che Word-reference è un fedele alleato quando si tratta di fare shopping su etsy.
03. Utilizzare i filtri
I filtri sono fondamentali per la ricerca su Etsy. Come vedi nelle immagini, puoi selezionare il prezzo e l’ubicazione del negozio, questo semplifica notevolmente le cose. Se non selezioni dove si trova il negozio, ti appariranno tutti gli stati che vendono su Etsy, inclusi Stati Uniti e Cina. Per cui ti ritroverai quasi sicuramente delle spese di dogana da pagare per l’acquisto. I filtri sono utili anche per questioni di budget. Io seleziono Italia come prima ricerca, poi se non ho trovato qualcosa di adeguato, passo a Europa generico o scrivo il nome di un altro stato europeo.



04. Leggere le inserzioni
Bene! Hai selezionato il tuo articolo e non vedi l’ora si acquistarlo! Alt un attimo sei sicura che sia quello giusto per te? Hai letto bene l’inserzione? Capita abbastanza spesso che le persone acquistino i prodotti su Etsy senza leggere cosa comprano, e soprattutto senza leggere le condizioni di vendita! Leggi sempre bene cosa c’è scritto e ricordati che quello che leggi spesso viene tradotto automaticamente dal sito, per cui se non ti torna qualcosa, contatta il venditore per chiedere informazioni aggiuntive!
05. Controllare le recensioni
Le recensioni sono un ottimo modo per verificare la credibilità di un negozio. Un negozio che ne ha tante è sicuramente un buon negozio, e leggere le recensioni può aiutarti anche nel rilevare eventuali problematiche. Alcuni negozi, purtroppo, hanno poche recensioni e molte vendite perché spesso chi acquista e si dimentica di lasciare la recensione! Se ti sei trovata bene non essere avara, lascia il tuo feedback, aiuterà chi passa dopo di te.

06. Chiedere un ordine personalizzato
Uno dei tanti vantaggi di Etsy, è la personalizzazione. Molti dei negozi che ne fanno parte, permettono di fare modifiche su richiesta ai propri prodotti. Ovviamente se acquisti in uno shop italiano, ti sarà più facile e immediato fare delle richieste al venditore, mentre se acquisti in uno shop straniero, l’inglese è d’obbligo.
07. Il prezzo
In genere su Etsy, le cose costano di più rispetto agli standard a cui ci siamo abituati, se stai cercando di spendere di meno, questo è l’ultimo posto dove cercare. Sicuramente ci sono delle belle occasioni e ogni negozio fa i suoi prezzi, però Etsy è famoso per la qualità dei suoi prodotti per cui se costa poco, fatti sempre qualche domanda in più, rispetto a cosa stai comprando.

08. Acquistare
Su Etsy puoi pagare con tutti i metodi di pagamento, però ogni negozio ha delle variabili anche a seconda dello stato in cui si trova. Sono accettate quasi ovunque le carte di credito/debito e Paypal. Sul sito di Etsy ci sono diversi articoli che spiegano bene ogni tipologia di acquisto ed eventuali problematiche e cosa devi fare per ricevere assistenza:
Metodi di pagamento accettati https://help.etsy.com/hc/it/articles/360026831353-Quali-metodi-di-pagamento-si-possono-utilizzare-su-Etsy?
Come acquistare un articolo segment=shoppinghttps://help.etsy.com/hc/it/articles/115013196707-Come-acquistare-un-articolo-su-Etsy?segment=shopping
Pagamenti e carte https://help.etsy.com/hc/it/sections/360003399714-Carrello-e-pagamenti?segment=shopping
Segnalare un problema con un ordine https://help.etsy.com/hc/it/sections/360000066548-Problemi-relativi-agli-ordini?segment=shopping
Allora, ti è stato utile il mio articolo su come fare acquisti su Etsy? Hai mai acquistato su questo sito? Passa a trovarmi su Instagram per condividere con me le tue esperienze!
A presto, Fede