• Skip to main content
  • Skip to footer
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube

Venere Mana

Goddess every day

Benvenuta! Inizia da qui

  • BOUTIQUE-SHOP
  • BLOG
    • Guida alle taglie
  • Ambrosia
  • HOME
  • BOUTIQUE-SHOP
  • CHI SONO
  • Servizi esclusivi solo per te
  • Guida alle taglie
  • VENERE MANA
    • FILOSOFIA
  • SOSTENIBILITÀ
    • Materiali
  • Blog
    • Le news del blog
    • Moda Etica e Sostenibile
    • Crea il tuo look da Dea
    • Lasciati Ispirare
  • SHOP SU ETSY

on Settembre 7, 2020 ·

COME SI CREA UN GUARDAROBA SOSTENIBILE

Come si crea un guardaroba sostenibile?

Crearti un guardaroba sostenibile è molto importante se vuoi dare il tuo contributo alla salvaguardia dell’ambiente. Oltre a renderti più consapevole di cosa stai realmente acquistando, può aiutarti a sviluppare la tua creatività quando indossi i tuoi vestiti e a regalarti nuovi abbinamenti.

Prima di parlare di abiti però voglio assicurarmi che tu abbia capito bene cosa sia la Moda Sostenibile. Negli ultimi anni infatti, si parla sempre più spesso di questo tema, ma a volte si usa il termine “Sostenibile” a sproposito creando confusione tra chi vuole informarsi.

Purtroppo non abbiamo una definizione univoca e globale di “Sostenibile” perciò quando leggi questa parola bisogna sempre indagare un po’.

Con Sostenibilità si intende l’insieme di azioni volte al mantenimento di una situazione che sia sostenibile nel corso del tempo presente e futuro. Ma questo non va considerato a livello singolo ma collettivo, altrimenti non arriveremo da nessuna parte.

Quello che dobbiamo guardare infatti sono i risultati oggettivi dell’impatto che il nostro modo di produrre e consumare sta avendo sul pianeta, allo stato attuale non siamo sostenibili perché la situazione di consumo e produzione che abbiamo creato non è sostenibile sul lungo periodo.

CREARTI UN GUARDAROBA SOSTENIBILE IN POCHI PASSI

INIZIA DAL DECLUTTERING:

Prima di fiondarti ad acquistare abiti nuovi e sostenibili ricorda che non c’è nulla di più sostenibile del non comprare abiti e accessori che non ci servono veramente. Ti è mai capitato di acquistare lo stesso vestito due volte? O un paio di scarpe molto simili fra di loro? Fare Decluttering è davvero molto utile, specie se lo fai con calma e con l’intenzione di stare più attenta a quello che indossi: rifletti su cosa ti metti più spesso e su cosa compri e non utilizzi mai. Forse alcune cose restano in fondo all’armadio perché non ti rispecchiano? O perché ti piacciono ma non hai mai l’occasione di indossarli?

Quando hai selezionato con cura tutto quello che ha fatto il suo tempo, ricorda non buttare nulla ma regala o vendi quello che non ti serve più. Darai una seconda vita ai tuoi abiti e nulla sarà sprecato.

Fai decluttering
ORGANIZZA IL TUO ARMADIO

Dopo aver scelto con cura cosa tenere o no dei tuoi capi, pensa alle tue giornate tipo e alle cose che ti servono sempre subito e mettile in bella vista in modo che tu non debba impazzire a cercarle ogni volta. Puoi anche giocare con gli outfit e scattarti delle foto per ricordarti come creare dei look particolari, in questo modo saprai sempre cosa indossare! Mentre metti in ordine e giochi coi vestiti controlla la qualità dei tuoi capi e leggi le etichette. Leggere le etichette ti farà riflettere su cosa stai indossando e a prestare un po’ più di attenzione quando compri.

Organizza il tuo armadio
COMPRA MENO SCEGLI MEGLIO

Siamo abituate allo shopping consolatorio e impulsivo, e cambiare rotta non è facile, ma prima di comprare chiediamoci ci serve davvero? Come possiamo abbinare il nostro acquisto agli altri capi dell’armadio? Soddisfa dei requisiti di qualità per cui vale la pena investire? Se poi provando un abito non siamo certe e non ci sentiamo a nostro agio al 100% beh direi che è meglio il capo resti in negozio o corriamo il rischio finisca nei meandri del dimenticatoio. Inoltre ricorda, se resisti ad un acquisto impulsivo stai risparmiando ma anche contribuendo a una buona causa.

compra meno scegli meglio
RIPARA QUELLO CHE SI ROMPE

Tacchi rotti, scarpe a cui entra l’acqua, abiti scuciti, gonne con la fodera lisa…spesso si finisce per buttare cose che conviene riparare. Certo se acquistiamo abiti low cost e a prezzi super scontati non sempre conviene a volte costa più la riparazione del prodotto stesso! Eppure sono dell’idea che un tentativo andrebbe fatto, anche se durasse solo un mese in più, perché non provare?

CERCA ON LINE INFORMAZIONI SUI BRAND

Cercare on line i marchi di abbigliamento ha una duplice funzione: da una parte si trovano più informazioni e si riesce a verificare meglio la credibilità di un’azienda dall’altra può essere utile per selezionare meglio gli acquisti futuri. Sui vari e-commerce infatti trovi spesso la composizione dei vestiti in bella vista e questo può servirti per scegliere con molta calma. Se non ti piace comprare on-line puoi limitarti a usare i siti per fare ricerca e scegliere in anticipo cosa comprare.

LEGGI BENE LE ETICHETTE

A cosa si deve fare attenzione quando si leggono le etichette? Al luogo di produzione e alla composizione tessile.

Luogo di produzione

Preferisci capi di provenienza europea, non solo per una questione di etica ma anche per una questione di salute e sicurezza, al di fuori dell’unione europea infatti, gli standard di sicurezza sui tessuti sono molto più bassi, e corriamo il rischio di indossare abiti contaminati da sostanze tossiche!

Composizione tessile

Cerca di preferire tessuti naturali oppure non mischiati con fibre sintetiche derivate dal petrolio. So che è molto difficile scegliere e capire bene quali tessuti fanno bene e quali no perciò provo a semplificare dandoti qualche dritta.

Se acquisti capi in tessuti derivati dal petrolio come il poliestere assicurati che non siano mischiati alle fibre naturali (lana, lino, cotone, seta) per un motivo molto semplice: quando sono nello stesso tessuto non sono riciclabili. I tessuti derivati dal petrolio sono molto dannosi per l’ambiente ma hanno dei vantaggi per cui sono indispensabili per alcuni capi d’abbigliamento come costumi da bagno, abbigliamento sportivo/tecnico/ tute da scii, calze e collant, cappotti pesanti.

Non tutti i tessuti naturali fanno bene all’ambiente, il cotone ad esempio consuma tantissime risorse, se hai la possibilità preferisci il cotone biologico che viene indicato sulle etichette come cotone GOTS.

L’opzione migliore resta quella di acquistare in tessuti di origine naturale e limitarsi a pochi capi di derivazione petrolifera, meglio se riciclati; tuttavia il costo di abiti sostenibili è molto alto per la maggior parte dei consumatori. Fai quindi le cose un passo alla volta e vedrai che riuscirai come per magia a trasformare il tuo guardaroba!

A presto. Fede

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Tumblr
  • E-mail
  • LinkedIn
  • Stampa

Filed Under: In primo piano, Moda Etica e Sostenibile Tagged With: come vestirsi sostenibile, Guardaroba sostenibile, Moda etica, Moda sostenibile, who made your clothes

Previous Post: « Come indossare un abito estivo
Next Post: Tendenze moda autunno inverno 2020/21 »
Ti piace quello che vedi?

RIVOLUZIONA IL TUO GUARDAROBA

SI!LO VOGLIO!!

Footer

Grazie per avermi letto

  • Blog
  • Filosofia
  • Contatti

Seguimi

  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube

NEWS SU INSTAGRAM

Quello che Amo fare quando non lavoro Premesso c Quello che Amo fare quando non lavoro 

Premesso che ho talmente tanto da fare che anche quando non lavoro, lavoro 😅,soprattutto ultimamente, la lista delle cose che Amo fare è lunghissima. 

🌟Prima cosa, Non amo postare su Instagram, ma potrei stare ore qui a guardare tutti quei video di Make up e abiti lussuosi e costosissimi. Nel frattempo mi immagino anche di vestirmi sexy e cavalcare un red carpet e non solo quello, ma poi torno alla realtà e mi consolo aprendo una bottiglia di Vino Bianco, possibilmente Sauvignon, da bere rigorosamente a piccole dosi e in solitaria. 

🌟Mi piace bazzicare sui Forum. Li trovo molto più divertenti e interessanti dei Social Networks. Trovo che dal punto di vista dei rapporti umani e a livello psicologico siano più stimolanti. 

🌟Adoro camminare in silenzio, per ore nella natura e ascoltarne i suoni, questa attività mi ricarica tantissimo, penso non potrei vivere senza. 

🌟Amo studiare e fare ricerca. Nella vita non si smette mai di imparare e dove c'è qualcosa di nuovo da scoprire io mi ci tuffo. Non sempre mi ricordo tutto quello che ho imparato, perché alcune cose si imparano per bene solo mettendole in pratica e altre volte sono distratta. Però è una cosa che non posso fare a meno di fare. 

🌟Inviare audio/podcast alle amiche più care. Le poverette ricevono qualcosa come 20/30 minuti di audio, ma sono giustificata visto che non le vedo quasi mai ( vero?) 😆

🌟Fare foto e video per catturare i momenti e le emozioni belle. A volte ci riesco ma ammetto che è molto difficile, e penso all'impegno che i fotografi devono mettere nel loro lavoro per farci arrivare quei momenti e quelle sensazioni.

Questa lista potrebbe essere lunghissima ed è meglio che mi fermi qui per oggi, per i miei mille interessi mi trovi su @fede_thefashionwitch tu invece c'è qualcosa che ami fare quando non lavori e vuoi condividere qui con me me? 

Scrivimelo nei commenti ⤵

#veneremana #modadonna #modaetica #vitasostenibile #facciamocherallentiamo #lifestyle #storiedivita #hounastoriaperte #amodomio #slowfashion #imprenditricecreativa #mentecreativa #nerdgirl #loveyourself #deaognigiorno #goddesseveryday #raccontatisempre
Come già annunciato nelle stories di settimana sc Come già annunciato nelle stories di settimana scorsa, la gonna Atalanta in Lana non è più disponibile.

Lavorare con piccoli stock di tessuti ti da tantissimo in termini di qualità e costi perché crei qualcosa di unico ma certi tessuti sono introvabili e quando il rotolo finisce finisce e quel tessuto non lo ritrovi più!

Questo tessuto 100% lana era semplicemente perfetto per questa gonna, e spero di trovare una valida alternativa per il prossimo inverno.

Al momento quindi la Gonna Atalanta la trovi disponibile solo in Lino pronta da sfoggiare per questa estate

#veneremana #fashiondesigner
🌟QUANDO DIMAGRIRÒ LA INDOSSERÒ Uno dei messa 🌟QUANDO DIMAGRIRÒ LA INDOSSERÒ

Uno dei messaggi che mi è capitato di ricevere più spesso negli scorsi anni è stato: 

Ma che bella questa gonna, appena dimagrisco un po' la compro, sono sicura mi starà benissimo!"

Ma perchè? Perché siamo sempre schiave di questo meccanismo grassofobico per cui sembra che noi ragazze con la Ciccia dobbiamo aspettare di essere più magre per poterci vestire carine e come ci piace?

Perché non acquistare lo stesso e se proprio far stringere successivamente il capo? 

Perché continuare a Punirsi privandoci di qualcosa che ci piace?

Lo so il prezzo di molti miei capi può essere impegnativo, e io stessa tante volte rinuncio a cucirmi qualcosa di elaborato perché "spero" di dimagrire, ma allo stesso tempo quanto è svilente? 

Non passa il messaggio a noi stesse che Non ci Meritiamo quello che Desideriamo perché Siamo grasse? 

Non è peggio? 

Dimmi ti è mai capitato di fare questo ragionamento quando acquisti vestiti? Hai mai rinunciato ad acquistare qualcosa che desideravi davvero per questo motivo? 

Parliamone, se vuoi raccontami come la pensi ⤵❣

Ps: in foto La gonna Vivienne che sta per tornare ❤️

#modasostenibile #veneremana #modadonna #modaetica #slowfashion #sostenibilità #ambiente #goddesseveryday #Deaognigiorno #witch #consciousfashion #strega  #raccontatisempre #sartoriaitaliana #slowliving #artigianatoitaliano #Imadeyourclothes #viverelabellezza #facciamocherallentiamo #ambiente #brandsostenibile #modalenta #ecofashion #amodomio #fattoamano #madeinitaly

Venere Mana di Tassan T. Federica

P.I. 04458870161

federicatassan@pec.it

 

  • Cookies Policy
  • Contatti
© 2019-2023 Venere Mana

Copyright © 2023 · Venere Mana · Design by Studio Mommy