In inverno tendiamo a coprirci di più per non sentire il freddo, ma davvero tutto quello che indossiamo ci aiuta non sentirlo? E se ti dicessi che puoi vestirti bene in inverno senza infagottarti tutta e soffrire per le rigide temperature?

Ammetto di essere stata una persona Team infagottata e felice, ma da quando ho iniziato a prendermi cura del mio guardaroba e desiderare qualcosa di più consono mi sono accorta che l’essere infagottata era più legato al nascondermi dagli altri che al fatto di volermi scaldare. Se anche tu sei comoda avvolta nei maxi felponi e maglioni, potresti pensare che questo articolo del blog non fa per te, e probabilmente è vero, ma se sei appassionata di moda e vuoi comunque saperne di più ti invito a continuare la lettura.
Qui ti ho raccolto un insieme di dritte e consigli, prima di acquistare nuovi capi però controlla cosa hai già nel tuo armadio e leggi le etichette dei vestiti che ti tengono più caldo. In questo modo potrai verificare anche quali tessuti sono più adatti a te.
- Vestiti a strati ma senza esagerare
- Sottolinea il punto vita
- Indossa il dolcevita sotto altri capi o maglioni leggeri
- Investi in un cappotto di alta qualità
- Cappelli, calze e collant in cashmere e alta qualità
- Vintage Mon Amour
Ho inserito alcuni link con idee di acquisto, cercando prodotti che io stessa ho provato o di cui ho sentito parlare bene da diverse persone. Nessun prodotto è sponsorizzato.
Vestiti a strati ma senza esagerare
Si a coprirsi ma con intelligenza, indossare 10.000 capi uno sopra l’altro non solo tante volte è scomodo e poco pratico, ma in alcuni casi è totalmente in utile specie se finisci per indossare abiti che non sono studiati per riparare dal freddo!
Un esempio? La giacca biker in finta pelle indossata sotto il cappotto. La similpelle non scalda, ma fa sudare, con il rischio di farti stare peggio quando togli tutto.
Quando ti vesti a strati devi cercare sia la praticità che l’efficacia, prova diversi abbinamenti in anticipo così da non perdere tempo quando devi uscire, cerca dei capi che puoi togliere e rimettere in fretta se devi stratificare, e soprattutto controlla di non sudare o il rischio di ammalarsi è dietro l’angolo.
Alcune idee:
Sottolinea il punto vita
Evidenziare il tuo punto vita è per me resta sempre un buon consiglio in qualsiasi stagione, ma come usare questo trucchetto per vestirti bene in inverno? Indossa una cintura o una fascia anche sopra il cappotto o la giacca. Per valorizzare il tuo look l’ideale è usare una cintura o una fascia diversa dal modello di cappotto o giacca che indossi, per esempio potresti usare una cintura o un foulard vintage, o la cintura di un altro vestito!
Alcune idee dalle sfilate:



Indossa il dolcevita sotto altri capi o maglioni leggeri
Il dolcevita in inverno è un must-have che tutti dovremmo avere nell’armadio. Ti consiglio di investire in 2/3 dolcevita di qualità, uno nel tuo colore preferito e un paio in colori neutri che puoi abbinare al tuo guardaroba con facilità. Il materiale più adatto è il cashmere (100%), ma tieni presente che ha un costo non indifferente. Vanno molto bene anche i dolcevita in Micromodal soprattutto se cerchi qualcosa di fine da indossare sotto altri maglioni o una felpa. Un’alternativa interessante sono i maglioncini a collo alto di Rifolab realizzati in cashmere o in lana rigenerata. Sul loro sito trovi anche dei modelli da uomo e unisex.
Investi in un cappotto di alta qualità nero o del tuo colore preferito
Premesso che puoi vestirti bene in Inverno anche indossando un giaccone imbottito o un montone vintage, il cappotto resta sempre quel capo che valorizza il tuo look dandoti un tocco di eleganza. Spesso però è davvero difficile trovare cappotti di qualità che scaldano abbastanza sia perché il prezzo che hanno è elevato e non è per tutte le tasche, sia perché non sempre cappotti costosi sono fatti con materiali che scaldano. Per cui se desideri acquistare un cappotto elegante che ti scaldi e ti duri nel tempo, il mio consiglio è di cercare una brava sarta, disposta a realizzarti un cappotto su Misura possibilmente in cashmere (100%) o lana d’angora, e con una fodera in seta o in cupro. Per quanto costoso, sarà un capo che ti durerà per diversi anni e ti valorizzerà all’istante!
Altre idee:
Cappelli, sciarpe, calzini in Cashmere e collant di alta qualità
Una delle cose più importanti da fare se si vuole restare al caldo e ben coperti comunque è tenere ben al caldo le estremità. la testa, i piedi e le mani! Cappelli e calzini in cashmere scaldano tantissimo e oggi si possono trovare anche collant e leggings termici. Non sempre è facile trovare questi prodotti perciò ti linko alcuni negozi online specializzati. I prodotti migliori in ogni caso arrivano dal Nord Europa, dove date le temperature sono specializzati in questo tipo di capi.
Trucchetto per freddolose: indossa i leggings termici sotto i pantaloni!
Idee per tutte le tasche:
Vintage mon Amour
Infine se vuoi indossare capi con un tocco di personalità ti consiglio di cercare nei negozi Vintage! Abbinare dei capi storici ti consente di creare nuovi look ed ad attingere ad un fascino di altri tempi! Inoltre troverai sicuramente molti più capi di qualità che ti dureranno nel tempo.
Alcune Idee:
Con questo è tutto! Spero di averti dato qualche spunto utile! Sicuramente ogni tanto aggiornerò questo articolo per cui se sei a corto di idee torna a rileggermi ogni tanto!
A presto Fede!
Se ti è piaciuto questo articolo, forse potresti trovare utile anche questo:
DIMMI COME TI VESTI E TI DIRÒ COSA RACCONTI DI TE