Oggi ti porto alla scoperta del Sole della Notte, una delle stelle più importanti del firmamento: Sirio! Situata nella costellazione del Canis Major, Sirio brilla nel Cosmo da più di 230 milioni di anni. Fin dall’antichità Sirio ha attirato la sua attenzione grazie alla sua Luce, ma prima di parlarti di ciò voglio darti qualche nozione tecnica che è sempre bello sapere.
Contrariamente a quello che si pensa Sirio non è una sola Stella ma un sistema binario formato da due stelle che ruotano una attorno all’altra, un po’ come la Terra e la Luna. SIRIO A è veramente gigante pensa quasi il doppio del Sole! SIRIO B invece è piccola e ha circa le stesse dimensioni della Terra. Si vocifera anche di una SIRIO C ma nulla è ancora stato provato.
Come ti dicevo, Sirio è stata ritenuta in grande considerazione delle civiltà antiche: nell’antico Egitto il suo levarsi annunciava l’arrivo delle piene del Nilo, e l’intero sistema astronomico e religioso ruotava attorno alla Stella. Sirio era legata al mito di Iside e ancora oggi viene considerata il Sole della Notte.

Il Sole della notte e la sua Luce
Sirio è una stella proprio come il Sole, ha un’ energia che splende di notte e che non è facilmente percepibile. Se di giorno infatti sei abituata alla luce del Sole che illumina, riscalda e dona la vita, di notte ti può sembrare non ci sia nulla perchè l’effetto che si subisce è spesso a livello inconscio, volto alla crescita personale.
Ti è mai capitato di svegliarti nel cuore della notte e sentirti incredibilmente piena di energia, oppure di svegliarti colta da un immenso senso di fiducia ingiustificato, o di trovarti in un vortice di situazioni piene di coincidenze benevole come se fossi guidata?
Spesso si dice che sia la Luna a darci certe sensazioni, e sicuramente anche lei fa la sua parte, ma io trovo sia un po’ piccola la Luna per avere tutta l’influenza che le viene attribuita.
Ovviamente, non si può sapere con certezza a cosa siano dovute queste percezioni, ma se come penso sei abituata a sentire l’energia scorrere e a connetterti con le meraviglie della natura, capirai presto cosa intendo dire.
Uno dei momenti più propizi per sentire Sirio è il periodo che va dal solsitizio di inverno all’epifania, dove si celebra il ritorno della luce ed è il momento in cui Sirio appare nei nostri cieli.
Su Sirio ci sarebbe tanto da raccontare e scoprire, ma forse è un viaggio che è giusto compiere da soli perciò, ti lascio in compagnia di una musica che trovo davvero speciale, quando pratico meditazione pensando alle stelle. Spero possa aiutarti a scoprire questa connessione. Se lo desideri puoi aiutarti usando i sacchetti di Sirio che trovi nello shop su Etsy.
MUSICA PER MEDITARE IN MEZZO ALLE STELLE
Se ti è piaciuto questo articolo, forse può interessarti anche questo:
- LA DEA EGIZIA NUT
- PORTA LA MAGIA DEL COSMO E I MISTERI DELLE STELLE SEMPRE CON TE
- UNA COLLEZIONE ISPIRATA A BASTET
- VIVI UN’ESTATE DA DEA
- E SE I SOGNI FOSSERO UNA TUA RESPONSABILITà?
Hai trovato i miei articoli interessanti e vuoi parlarne con me? Scrivimi qui su Instagram, ti aspetto!